Libro di memorie di Victor Hugo, pubblicato postumo
nel 1887. Si tratta di un vero e proprio diario, nel quale sono annotati e
affrontati argomenti di natura diversa, dalla rievocazione di incontri con
personaggi storici, a ritratti di artisti e uomini politici, a ricordi della
giovinezza, fino alle pagine finali, che costituiscono una sorta di bilancio
della vita dell'autore. In particolare si rivela interessante la narrazione di
alcuni avvenimenti storici: la Rivoluzione del febbraio 1848, con la
rievocazione del clima politico di quegli anni; il crollo del Secondo Impero
dopo la sconfitta di Sedan, al quale sono dedicate pagine divenute celebri; il
tentativo della Comune di Parigi; l'avvento della Terza Repubblica.